venerdì 4 aprile 2025
  • Bandiera Italiana
  • English flag
  • » ecologia

ecologia

Pagina 6 di 6   
  • Progetto URBEES: La nostra rivoluzione!
    Rapida introduzione all'apicoltura urbana e al progetto UrBees
    L'ideatore e realizzatore del progetto URBEES racconta come vede e come ha visto nascere l'apicoltura urbana in Italia, dalle prime arnie, alle difficoltà con vicini e istituzioni, al successo
    Pubblicata il:08/08/2016
    Prezzo:4,00 €(iva inclusa)quantità:
  • Mimmo Calmo, L'incubo della pala insanguinata
    Un'accorata denuncia dell'alterazione del territorio portata dalla costruzione delle gigantesche pale eoliche industriali
    Un racconto visionario sul degrado ambientale portato dalle gigantesche pale eoliche industriali; con un'llustrazione di Rocco Lombardi e una nota di Luca Vitali. TIRATURA LIMITATA
    Pubblicata il:11/10/2012
    Prezzo:5,00 €(iva inclusa)quantità:
  • Prima Quartina:  fiction
    4 autori: Digigi, Berglinger, Ninni, Hemden
    Libriccini fatti di testi e immagini, di dimensione tascabile (15 x 10 cm, una cartolina), con autocopertina (che vuol dire senza), 16 pagine tutte a colori. Autori poco conosciuti, ma eccellenti
    Pubblicata il:01/07/2015
    Prezzo:6,00 €(iva inclusa)quantità:
  • Poster - Rocco Lombardi, L'incubo della pala eolica
    poster 70 x 100 cm
    Contro lo scempio e la speculazione dell'eolico industriale un'immagine vale più di mille parole
    Pubblicata il:09/09/2015
    Prezzo:10,00 €(iva inclusa)quantità:
  • Duverne, Evelyne
    Melipona. La Principessa Maya (coll. Bimbimicabamba 04)
    Disegnatrice di fumetti originaria del Jura francese, vive e lavora vicino a Barcellona. Ha pubblicato una lunga serie difumetti e libri per ragazzi e adulti. Il suo sito pieno di disegni e colori...
    Pubblicata il:23/10/2017
  • Ghigo, GIorgio
    Dietro le ombre (coll. Altrismo 03)
    Giorgio Ghigo nasce nella primavera del ‘71 del secolo scorso, o probabilmente di quello prima. Vive nei boschi l’infanzia, e dopo varie vicissitudini vi ritorna consapevolmente in età adulta, qua...
    Pubblicata il:24/11/2016
  • Nazzi, Francesco – Annoscia, Desiderato – Del Fabbro, Simone
    Tra il dire e il fare
    Desiderato Annoscia, laureato in Scienze Agrarie all’Università di Udine, dove ha conseguito il dottorato di ricerca. Attualmente è ricercatore presso il Laboratorio di Apicoltura dell’Università d...
    Pubblicata il:07/01/2018
  • Hemden, Claire
    Carne mangia carne (I minimi 01)
    Claire Hemden (Parigi, 1964 - 2005) - Compie studi di fotografia e giornalismo, quindi si trasferisce a Berlino, dove vive gli anni della caduta del muro. Nel 1994 partecipa a una spedizione di...
    Pubblicata il:12/08/2016
  • Laurino, Daniela - Porporato, Marco
    Vespa velutina. Conoscerla e prepararsi ad affrontare il pericolo (coll. apipratica-02)
    Daniela Laurino è laureata in Scienze e Tecnologie Zootecniche e PhD in Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari all’Università di Torino. Ha svolto ricerche sugli effetti dei neonicotinoidi sull’Ap...
    Pubblicata il:22/06/2017
  • Lazzeri, Anna Marta
    Storia di Melissa (Bimbimicabamba, 06), I ragni non mi fanno paura (Divulgattiva, 01)
    ANNA MARTA LAZZERI – Fiorentina, si laurea in Scienze Naturali e comincia a viaggiare, attratta dal mondo degli animali “incospicui”, quali molluschi e insetti. Laureata in zoologia con una tesi di...
    Pubblicata il:23/02/2020
  • Pizzocaro, Lucia
    Storia di Melissa (Bimbimicabamba, 06)
    LUCIA PIZZOCARO – Bresciana, ha studiato a Firenze Scienze della Natura e dell’Uomo, con tesi riguardanti gli insetti sociali. Negli anni fiorentini ha vissuto a stretto contatto con il Gruppo Ento...
    Pubblicata il:23/02/2020
  • Seeley, Thomas D.
    La democrazia delle api (coll. Apilogia, n. 08, 2017), Seguendo le api selvatiche (Apilogia, n.09, 2018)
    Thomas D. Seeley, professore di biologia alla Cornell University, oltre a essere una delle massime autorità mondiali nella ricerca sulle api è un apicoltore appassionato. Autore di quasi 200 artico...
    Pubblicata il:28/02/2017
  • Speranza, Michele
    Danni collaterali (altrismo 01)
    Michele Speranza è nato a Napoli nel 1969. Ha studiato e lavorato nella comunicazione e nel marketing. Vive in Mugello da più di dieci anni, cercando di fare il contadino. Questo è il suo primo l...
    Pubblicata il:12/08/2016
Pagina 6 di 6   
© Edizioni Montaonda
P.IVA: 06139310483
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +